|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Cerca una parola nel portale | Ricerca avanzata | Indice di tutte le parole |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La società siamo noi noi la storia e la nostra cultura una cultura senza comparti né livelli che o c'è o non c'è
Noi la musica Le feste le musiche i canti Così ci divertivamo |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Giuseppe "Pino" Pontuali |
|
|
|||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Pino Pontuali e amici "'Stornelli d'hostaria"
"La musica e la poesia popolare nella tradizione e nella cultura del territorio" in occasione del Festival dell'improvvisazione contadina Bracciano 1 ottobre 2006
3 min 26 sec |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||
"Le musiche |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
le danze e i canti popolari |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
dell'Italia Centrale" |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il saltarello e l'organetto |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il saltarello strumentale |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
dall'avvento dell'organetto |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ad oggi |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
"Il testo di questo articolo è stato originariamente scritto per supportare un seminario sull'accoppiata saltarello (danza) e organetto (strumento) tenuto alla Scuola Popolare di Musica di Testaccio a Roma.
In una seconda versione è stato poi impaginato in un opuscolo, al fine di stimolare alla ricerca della relazione tra la funzione della musica popolare e la società in cui si è sviluppata.
I suoi contenuti sono in parte frutto di riflessioni personali, quindi indubbiamente discutibili, ma anche di propria pluriennale ricerca sul campo e di seminari e conferenze sulla musica popolare tenuti da etnomusicologi di fama nazionale, come Sandro Portelli, Fancesco Giannattasio, Ambrogio Sparagna, Ornella Di Tondo ed altri cui va un sincero ringraziamento per aver tracciato il solco ed avervi fecondamente seminato.
È auspicabile, anzi necessario, che i contributi di molti diano continuità e approfondimento all'analisi dell'evoluzione della tradizione nel nostro tempo, proprio adesso che il dilagante appiattimento culturale dovuto alle comunicazioni di massa impone modelli e scelte.
Fortunatamente sopravvivono ancora, se pur piccole, sacche di resistenza in cui i valori sono ancora tenacemente legati alle società agro-pastorali che li hanno creati: è senz'altro interessante (e può essere anche divertente!) scoprirle e relazionarle al nostro mondo 'moderno'." |
|
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Considerazioni storiche preliminari |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L'evoluzione del saltarello nel Centro Italia, dall'inizio dell'era industriale in poi, lega questa danza al più importante strumento della tradizione musicale italiana: l'organetto.
Già nei primi anni dell'800 si va affermando un certo tipo di melodramma, un "concertismo" sempre più frequente e vario, e nascono così le prime società editoriali musicali, che raccolgono, stampano e divulgano partiture musicali: a fianco delle forze liberali e progressiste, che lottano per l'unità politica della Nazione, tutte le realtà intellettuali fanno confluire la propria azione verso il comune obiettivo di un'unificazione anche culturale della Penisola.
Parallelamente si sviluppano movimenti di interesse per il cosiddetto "folklore" o folclore, dal sassone folk = "popolo", e lore = "sapere", scienza che studia le tradizioni popolari, spesso tramandate oralmente, su usi e costumi, leggende e proverbi, musica e danze, proprie di un'area geografica o di un popolo.
Si studia il folclore sistematicamente, dando però importanza ai contenuti letterari della tradizione più che alla relativa musica, per cui, mentre abbiamo una infinità di raccolte di testi dei canti popolari, la nostra conoscenza di quei canti dal punto di vista melodico è molto scarsa e ancora più povere sono le tracce musicali dei balli tradizionali: le trascrizioni di musica popolare dell'epoca non superano infatti l'1% del materiale, semplicemente perché la musica popolare non è considerata interessante.
Letterati, compositori, pittori, tutti trovano invece interessante il contesto che la musica descrive, così diverso, lontano dal modo di vivere delle allora classi medio-alte, fortemente attratti (per esigenze di mercato, oltre che poetiche) dal binomio uomo- natura: il pastore, il contadino, il venditore ambulante, il mendicante, il cantastorie diventano personaggi oggetto di un interesse "esotico" perfino nello stesso mondo letterario italiano, una moda creata a fini commerciali.
Ed è per questo che tutta una serie di musicisti inserisce nelle proprie opere forme musicali che fanno riferimento ad eventi di festa popolare: uno dei primi esempi è la Sinfonia "Italiana" di Mendelson, nella cui parte conclusiva troviamo un saltarello, nelle intenzioni dell'autore non brano tradizionale per il ballo, piuttosto descrizione di una manifestazione festosa popolare, quasi una rappresentazione pittorica, che fa rivivere all'ascoltatore il clima della festa senza evidenziarne la funzione, per l'autore senza alcuna importanza. |
|
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Musica "colta" e musica popolare |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A questo punto vale la pena di cercare di capire quale sia la differenza tra questi generi musicali.
La cosiddetta musica "colta" ha come fine principale il divertimento non correlato a precisi contesti: il suo scopo è il piacere che l'ascolto ne comporta - non viene suonata per celebrare qualcosa o per sottolineare un evento sociale, ma nasce come forma esclusiva di elevazione artistica, per soddisfare un bisogno intellettuale, scaturendo dalla mente di qualcuno.
La musica popolare è al contrario articolata su modelli originali, spesso arcaici e a volte perfino complessi, frutto del contributo della collettività, tramandati oralmente di generazione in generazione: nasce per occasioni predeterminate, funzionale della società in cui si sviluppa.
Nella cultura della terra momenti di particolare festa sono i momenti di chiusura dei raccolti - la trebbiatura del grano, la spannocchiatura del granturco, la vendemmia dell'uva, la molitura delle olive - i carnevali, i matrimoni, i pellegrinaggi, le fiere...: soprattutto gli ultimi due danno occasione per mettere in mostra la propria abilità musicale, per fare confronti e per imparare tecniche e repertori di altri.
Quando la funzione sociale viene a mancare automaticamente scompare la musica popolare ad essa correlata: esempio palese il cantastorie, il quale, con l'avvento dei giornali e della televisione, ha visto venir meno la sua funzione, scomparendo gradualmente fino a totale estinzione.
Nella storia musica e danza di ambito "colto" hanno spesso preso ispirazione da forme coreutiche e musicali popolari: è quindi più che probabile che anche nel secolo scorso, la musica colta abbia espropriato il repertorio della danza popolare, elevandolo così a forma d'arte e ritornandolo poi al popolo proprio grazie ad uno strumento che sta spodestando altri più arcaici e meno versatili: l'organetto. |
|
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il ruolo dell'organetto |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L'inizio del 1800 è il periodo di maggior vendita di pianoforti con conseguente bisogno di grande consumo di spartiti, soprattutto per principianti: dato che i più semplici derivano proprio dai canti popolari, i compositori, senza alcuna aderenza artistica con il repertorio popolare, vi si ispirano per ragioni di facile vendita ed è qui che l'organetto, strumento neonato, trova terreno fertile per l'evoluzione del suo repertorio.
Mentre la zampogna, strumento difficile e costruito nelle stesse comunità di utilizzo, ha canali di diffusione esclusivamente agro-pastorali con conseguente scambio di repertori fra territori strettamente legati al fenomeno della transumanza e dei lavori stagionali, la piccola fisarmonica diatonica, costruita fisicamente e culturalmente lontano da chi la suona e dunque predisposta ad un repertorio musicale senza confini, viene venduta dagli stessi negozi di articoli musicali che divulgano nuovi spartiti o da venditori ambulanti, spesso abili suonatori capaci dimostrarne la versatilità attraverso un repertorio molto più vasto e spesso sconosciuto alle popolazioni del luogo, trasformando così radicalmente il metodo di diffusione musicale.
Per la prima volta uno strumento della musica tradizionale oltrepassa i confini locali, paesani o regionali, attraverso cui i repertori territoriali si confrontano diffondendosi, integrandosi e livellandosi: l'organetto ne crea quindi uno nuovo, comunicando non solo le storie, cioè i contenuti, ma anche l'essenza musicale primaria - il suo avvento conferma una serie di profili e formule melodiche che troviamo, ad esempio, a Macerata quanto a Frosinone, a Rieti e Teramo.
Tutto questo, unito alla probabile veicolazione, anche orale, delle partiture di musiche popolari per pianoforte ai suonatori di organetto, cambia radicalmente il panorama della musica tradizionale: le nuove melodie, adattate alle danze in generale e, nel nostro specifico, al saltarello, fanno apparire i suonatori di organetto più bravi degli arcaici zampognari, conquistando popolarità.
Spesso s'impara a suonare ad orecchio in famiglia, da un parente più anziano, e la maggior parte dei suonatori sono amatoriali, contadini o artigiani che suonano occasionalmente e a titolo gratuito, ma compaiono anche i primi suonatori popolari "professionisti", i quali, proprio per la varietà del loro repertorio, vengono preferiti ai musicisti tradizionali di prima: vivono di prestazioni musicali pagate in moneta o in natura e si spostano continuamente di paese in paese tra feste pubbliche e private, contribuendo a diffondere un repertorio omogeneo.
L'organetto, grazie alla sua specificità strumentale, che gli consente di suonare accordi di tonica e dominante (da ricordare che il primo modello è un due bassi), permette l'organizzazione di determinati modelli musicali.
Il saltarello si struttura così nel corso di 70-80 anni grazie proprio a quello che l'organetto riesce a realizzare attraverso la bravura dei suoi suonatori: un elemento importante, perché conferma una certa pronuncia ritmica.
La musica da organetto - un tempo ternario o, meglio, binario composto (6/8) - racchiude una serie di figure, ha una organizzazione armonica, che è quasi sempre costruita su due accordi, di tonica e dominante (nel repertorio ciociaro si ha l'aggiunta dell'accordo di sottodominante): non ha modulazioni al suo interno ed è determinata anche dal rapporto con il repertorio cantato degli stornelli.
Questa oscillazione continua tra tonica e dominante è una caratteristica particolare che, grazie al suo reticolo armonico elementare, costante e ripetitivo, permette al musicista di improvvisarvi sopra rapide formule melodiche, sempre diverse e senza troppi problemi di accompagnamento.
Una funzione molto importante è affidata molto spesso al tamburello, che con la sua percussione scandita crea un ritmo ostinato e continuo.
La diffusione precisa, marcata e determinata dell'organetto fa che questo tipo di repertorio si diffonda rapidamente a tutto quel mondo delle società di cultura tradizionale, come le classi contadine, artigiane, dei pescatori e dei pastori, facilitando così la creazione di forme musicali omogenee. |
|
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Si può ipotizzare quindi (e questo accade anche oggi con il repertorio da gara), che le musiche ascoltate casualmente in ambito "colto", tornino per altre vie in quello popolare, dove è presente uno strumento - l'organetto - che rispetta le regole della musica colta, con un'intonazione fissa, dei rapporti armonici predeterminati, tecniche esecutive e organizzazione formale del pensiero musicale tipicamente colto (basti ricordare le cosiddette "formule cadenzali", che vengono eseguite come passaggio, ad esempio con quelle scalette musicali ritrovabili nelle forme popolaresche di saltarello per pianoforte): in più il legame geografico preciso e omogeneo di quella parte d'Italia rende questa danza un elemento comune e unitario di tutto il territorio.
Anche l'ascolto di tutte le varianti di danze di saltarello raccolte nelle tante antologie di canti e di musiche tradizionali non potrebbe che evidenziare la fortissima omogeneizzazione di stili anche in zone lontane tra loro: certo, il saltarello del Maceratese ha un uso del fraseggio più puntato, un uso della terzina sull'unica nota che sembra caratteristica specifica di quell'area, ma tracce di quelle medesime terzine sono ritrovabili anche nell'Amatriciano e in Abruzzo.
Se inoltre si considera quanto il Regime Fascista abbia fatto dagli Anni Venti in poi con l'istituzione dell'"Opera Nazionale del Dopolavoro", ci si rende conto di come l'organetto diventi l'asse portante della formalizzazione del saltarello, del suo stile imposto dai gruppi folcloristici foraggiati dal Regime, dando così più consistenza a quel repertorio.
Il saltarello, negli Anni Trenta, diventerà rappresentativo dell'anima del popolo dell'Italia Centrale: sebbene non più ballato a Roma da diversi decenni, il Fascismo lo adotterà come danza della Capitale e dei suoi dintorni - il saltarello a Roma, la tarantella a Napoli e tutto resterà invariato fino alla sistematica ricerca etnomusicologica degli Anni '50 e '60.
In definitiva, l'organetto omogeneizza uno stile ed una danza forse mai esistita così come la conosciamo, almeno fino 150 anni fa: il saltarello medievale non ha nulla a che fare con il saltarello moderno, lo stesso saltarello rinascimentale potrebbe non avervi punti in comune, in quanto, non avendone fonti, è impossibile confrontarlo.
Ma tutto questo non è importante, dato che sappiamo come la musica popolare abbia una sua specifica funzione, e quindi, se questa funzione è diversa o viene a mancare in un certo periodo storico, è forse semplicemente perchè la musica stessa è diversa o non esiste affatto.
Quindi si parla del saltarello è perentorio riferire a quello concretamente conosciuto, fortunatamente di fatto conservato proprio grazie all'avvento dell'organetto, il quale ha a volte anche inventato uno stile basato su matrici proprie, per lo più del repertorio popolare, ma anche di quello "colto", perchè in fondo sarebbe assurdo credere che esista un repertorio popolare assolutamente "puro".
L'organetto è uno strumento che suona musica "sintetica" o sintetizzante: prende forme del folclore, le sintetizza attraverso tecniche, linguaggi, suoni, intonazioni e organizzazioni formali del pensiero musicale nel linguaggio popolaresco.
Pur valido quanto detto finora, si può anche pensare che non ci sia stata una grande variazione di stili dalla seconda metà dell'800 alla fine degli anni '50, perché i grandi cambiamenti sociali e la conseguente disgregazione della società agro- pastorale hanno luogo negli ultimi cinquanta anni, sia a causa del cosiddetto "boom" economico, sia per il dilagare della nuova comunicazione di massa.
Musica, canto, gestualità vengono riproposti durante un momento riconosciuto essenziale per la vita della comunità e confrontati fino ad essere di nuovo accettati o respinti, perché non più espressione di tutti, non più attuali: persa la sua funzione, una musica viene dimenticata e scompare - una naturale evoluzione della società e quindi, al di là di ogni tentazione di nostalgia romantica, è giusto che accada. |
|
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il saltarello |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
espressione di vita vissuta |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
"Il saltarello qui trattato è quello trasmesso attraverso la memoria di anziani suonatori, fortunatamente conosciuti di persona, il solo che consenta di fare una valida analisi delle correlazioni tra una musica ed il contemporaneo stile di vita." |
|
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
I portatori della tradizione |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Questi portatori della tradizione, gli "informatori", hanno quella melodia nelle orecchie fin dalla nascita, quasi ossessiva, ed imparano quindi a suonare il saltarello molto prima di arrivare a conoscere la mera esistenza dell'"arte musicale": solo molto più tardi, quando poi si rendono conto che con l'organetto si possa suonare anche la musica "commerciale", pur se in modo approssimativo, iniziano a "studiare" per imparare a suonarla.
Spesso, soprattutto in paesini lontani dalle grandi vie di comunicazione, la registrazione di anziani suonatori di organetto mostra chiaramente come inizino suonando tutto il loro repertorio di musica commerciale - Marina, Campagnola bella, Romagna e San Giovese, Rosamunda e tutto il resto - ciò che per loro rappresenta il "saper suonare", eseguendo e rieseguendo i brani esattamente uguali, ripetendo anche tutte le approssimazioni, proprio perché, sia pure ad orecchio, si tratta comunque pezzi "studiati".
Quando, terminato il proprio repertorio commerciale, il "musicista" sente di voler suonare ancora, ecco allora che spuntano fuori il saltarello e le altre musiche del repertorio tradizionale locale, che, se ripetuti, pur essendo l'esecutore convinto di eseguirli allo stesso modo, sono di fatto ogni volta diversi, sia nel fraseggio che nella concatenazione delle frasi musicali: è legittimo dedurne come per loro il saltarello non sia un brano musicale, perché non frutto di "studio", ma un aspetto della loro vita, parte integrante della società in cui sono nati e vissuti - paradossalmente quasi se ne scusano, perché queste musiche riferiscono ad una vita passata, non sempre piacevole da ricordare. |
|
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Musiche d'una vita inimmaginabilmente dura |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La maggior parte di noi poco o nulla sa della povera e faticosa esistenza di questa gente, i lavori dei campi - alzarsi prima dell'alba, fare chilometri a piedi, tornare a casa la sera con gambe, braccia e schiena doloranti, sfiniti, le faccende domestiche - inventarsi pasti dai pochi ingredienti a disposizione, portarli sui campi ai lavoratori, rassettare la casa, accudire i figli, lavare i panni a mani nude anche in pieno inverno al lavatoio o in un corso d'acqua: una quotidianità che lascia ben poco tempo anche solo per pensare, in cui canti e musiche servono a marcare il ritmo del lavoro pesante, spesso ad addolcire una vita fatta di stenti.
Questa la reltà della musica che, ascoltata oggi come "folkloristica", ci fa immaginare tempi "romantici" che rimpiangiamo di non aver vissuto: lasciamo che ci aiuti a capirlo meglio questa testimonianza di un'anziana signora di Barbarano Romano, in Provincia di Viterbo, proprio nella nostra Tuscia Romana.
Circa una dozzina di anni fa, Pino Pontuali e gli altri componenti del gruppo musicale di folk-revival "La Piazza", vanno a Barbarano Romano per fare ricerca di canti tradizionali.
Tra i molti informatori, trovano un quartetto di molto anziani signori - tre donne ed un uomo - in una piazzetta del quartiere storico, seduti sui gradini d'ingresso d'una casa, a scaldarsi al sole.
Su richiesta, i vecchi raccontano della vita giornaliera al tempo della loro giovinezza (quindi almeno sessant'anni prima): quali gli stornelli intonati durante i lavori sui campi e, in particolare, quali i canti delle donne al lavatoio pubblico, immergendo, sfregando, battendo, sciacquando e risciacquando mucchi di panni, tutte insieme, a ritmo cadente...
Alla fine della piacevolissima e, per molti versi, straordinaria intervista, a qualcuno nel gruppo dei musicisti viene da commentare con spontanea ingenuità: "Però signo' che tempi belli erano quelli!"
La vecchia signora, la guarda dritta negli occhi, e, seria in faccia, commenta laconicamente: "Belli tempi un cavolo signori', sapessivo quant'è mejo co' la lavatrice!" |
|
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il mezzo "è" il messaggio ["The Medium is the Message" Marshall McLuhan] |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ascoltando con attenzione un saltarello, si avverte forse il bisogno di sdrammatizzare, la necessità di giustificare, l'istinto di correlarsi con gli altri e, spesso, una dignità, scaturita dalla consapevolezza di lotta perenne all'assoluta sopravvivenza.
Se è vero che il saltarello sia anche espressione di tutto ciò - e chissà di quant'altro ancora - non può essere ingabbiato in una struttura fissa di fraseggi musicali, ma deve essere libero di evolversi secondo una codifica istintiva, influenzata da microvarianti appartenenti al retroterra culturale dell'esecutore: proprio per questo noi oggi, per quanto sia il nostro impegno, non riusciremo mai a suonare un saltarello capace di trasmettere il messaggio dell'anziano informatore.
Il saltarello si sviluppa anche come forma cantata, come stornello, legato all'endecasillabo: "Dormo tra le pecore e li cani, pe' fa' magna' l'abbacchi a li patroni".
Quindi, ormai lo sappiamo, è determinato da esigenze di carattere funzionale, destinato principalmente a funzioni coreutiche: si esegue quel brano perché la gente ha voglia di ballare o di cantare, magari anche per mandare messaggi ben precisi a qualcuno in particolare.
Il saltarello è anche una danza di coppia, di corteggiamento, di avvicinamento dell'uomo verso la donna, serve ad esprimere una passione, e molte volte i movimenti del ballo sono carichi di erotismo: diciamo che il saltarello è la maniera più naturale di comunicarsi allegria - non si dice forse, e non a caso, "fare salti di gioia"?
Quando l'organetto s'impossessa del saltarello, lo elabora, adattandolo alle sue caratteristiche ed anche spettacolarizzandolo con note ribattute, con il lavoro di mantice, con scale che si rincorrono, con virtuosismi impensabili con strumenti più arcaici. |
|
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
"Saltarello" sul Web |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A livello di curiosità, una semplice ricerca sul Web genera decine di migliaia di siti dove si parla di "saltarello" anche nel significato di:
- un vecchio e costoso orologio ad ore "saltanti", ovvero un orologio senza lancette dove, tramite una o più finestrelle praticate sul quadrante, venivano visualizzate le cifre delle ore e dei minuti - una straordinaria coincidenza è che questo prodotto dell'orologeria di qualità si sviluppa proprio nella seconda metà del 1800 e cioè nello stesso periodo di affermazione dell'organetto
- il meccanismo in ferro battuto per la chiusura delle porte dei vecchi casali chiamato anche "saliscendi" (tirando una cordicella dall'esterno è possibile aprire la porta dall'esterno)
- un tipico formaggio friulano, della zona di Socchieve, Provincia di Udine, colonizzato dalle larve della mosca del formaggio che lo decompongono rendendolo cremoso e dal sapore particolare e molto intenso (uno dei famosi formaggi con i vermi), oggi quasi scomparso per effetto delle moderne normative igieniche europee
- un lungo verme di colore verde scuro, munito di tantissimi piedi, molto apprezzato come esca dai pescatori
- lo scarico dei moderni lavabi dei bagni, quel pistoncino, posizionato generalmente dietro il rubinetto del tipo monocomando, che, abbassandolo o alzandolo aziona lo scarico del lavabo
- il meccanismo che pizzica le corde nel clavicembalo
- un particolare piombo usato per la pesca con la canna
- un meccanismo dedicato all'avanzamento dei cestelli nelle lavastoviglie di tipo industriale.
Esistono anche le tagliatelle "al saltarello", e sul Web se ne trova anche la vecchia ricetta tipica, delle zone centrali marchigiane, quale pasto tradizionale delle categorie meno abbienti: l'impasto si fa con acqua, sale farina ("tajuli' pilusi") e soltanto in casi eccezionali viene arricchito con uova.
Sempre il Web fornisce l'affascinante ipotesi che la danza del saltarello abbia origine, in tempi antichissimi, nella terra del popolo italico dei Piceni, ad imitazione del saltellare del picchio, uccello considerato sacro. |
|
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Riferimenti bibliografici
"L'organetto - Uno strumento musicale contadino dell'era industriale" |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Francesco Giannattasio (1950- ) Università "La Sapienza", Roma Dipartimento Lettere e Culture Moderne
Bulzoni Editore, 1979
Genere Spettacolo Collana Etnomusicologia
Pagine 138 |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
"Il libro dell'armonica - In Europa, in Friuli e nell'alto litorale Adriatico" |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Pier Paolo Sancin (1944- ) Musicista, musicologo e storico CREO Centro Ricerca Etnomusica Oralità
Editore Pizzicato Edizioni Musicali Udine, 1990
Pagine 432 |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Approfondimento #1 |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Tipologia dell'organetto |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il due bassi |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ha due soli accordi alla tastiera della mano sinistra, tonica e dominante per questo chiamato anche "du' botte".
Ad esempio, un organetto in tonalità SOL avrà fondamentale ed accordo maggiore di SOL in chiusura di mantice e fondamentale ed accordo di RE settima in apertura di mantice. |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il tre bassi |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Nato negli ultimi quindici anni e sviluppatosi principalmente per le gare di virtuosismo del "du' botte", è l'ultima frontiera del due bassi.
Ha la tastiera della mano destra composta di due file di bottoni (diciannove tasti) ed un registro sul traforo molto vicino ai bottoni del canto (come sulle fisarmoniche), in modo da poterlo usare durante l'esecuzione di un brano musicale, consentendo la veloce trasformazione della tonalità dell'organetto da maggiore a minore (per esempio SOL , SOL -), mentre sulla cassa dei bassi, pur rimanendo inalterati i fondamentali degli accordi, il terzo accordo contiene l'accordo minore della tonica nella fase di chiusura del mantice.
Queste modifiche permettono di suonare brani di musica moderna e di sicuro maggiore effetto rispetto a quanto sia possibile fare con il tradizionale due bassi. |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il quattro bassi |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Un po' meno conosciuto, ma simile al due bassi, con la variante di una "vocetta" in più sulla tastiera della mano destra, verso le note acute.
Per la mano sinistra quattro bottoni, di cui, i due più in alto hanno accordi uguali al precedente modello, i due in basso permettono invece, in apertura di mantice, l'accordo di sottodominante (nel nostro caso DO maggiore) e, in chiusura, la ripetizione dell'accordo di tonica (SOL maggiore) - è vero che alcuni artigiani invertano la disposizione dei bassi, ma la sostanza non cambia. |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L'otto bassi standard |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L'evoluzione naturale del quattro bassi, con il raddoppio delle tonalità a disposizione (ad esempio SOL/DO), quindi un doppio quattro bassi e l'aggiunta di due accordi supplementari, di cui uno minore: un otto bassi in SOL/DO avrà quindi gli accordi di SOL maggiore, RE maggiore, DO maggiore, FA maggiore, MI maggiore e LA minore.
Ancora oggi però alcuni artigiani di Castelfidardo producono organetti con solo accordi maggiori, cosa che palesemente dimostra quanto giovane sia l'evoluzione dello strumento. |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L'otto bassi ciociaro |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Nell'Alta Ciociaria l'organetto più usato è il modello ad otto bassi con delle caratteristiche particolari, che fanno di questa fisarmonica diatonica la testimonianza "fossile" della sua evoluzione nel passaggio dal due al quattro ed, infine, all'otto bassi standard in uso oggi.
In tempi remoti in zona è molto popolare l'organetto a quattro bassi, per cui, nel corso dei decenni, complice anche l'isolamento dell'Alta Ciociaria, si sviluppa una linea melodica diversa dal saltarello in generale, cioè una musica che utilizza al suo interno tre accordi anziché due: tonica, dominante e sottodominante.
In seguito si sente il bisogno di uno strumento a due tonalità, che consenta il canto degli stornelli "a botta e risposta" tra uomo e donna, uno strumento che deve però somigliare quanto più possibile ad un doppio quattro bassi, e tutto ciò porta in Ciociaria all'affermazione di uno standard particolare tuttora in uso: un otto bassi con la tastiera della mano destra invertita, in relazione al movimento del mantice, delle note del tasto numero 5 della fila interna (cosa che lo fa somigliare ad un quattro bassi), la tastiera della mano sinistra con la possibilità di disporre di soli quattro accordi, ma di uso più istintivo, inoltre la possibilità della doppia scala, propria dell'otto bassi, la quale permette, oltre che di far cantare le voci sia femminile che maschile, anche il passaggio da una tonalità all'altra, caricando di tensione l'atmosfera del ballo (questa impostazione è detta "sorana", dalla zona di Sora nel Frusinate.
La tonalità più usata è FA/SI b, ma fino a trenta anni fa è accordato un'ottava sopra la normale frequenza per questa tonalità (il timbro, molto acuto e penetrante, lo chiamano "fraulino"), tanto che le donne cantano quasi in falsetto, ma con un grande effetto di penetrazione della voce: è la tradizionale tecnica vocale che consente loro da sempre di comunicare a grande distanza sui monti Ernici, dove trascorrono gran parte del loro tempo al seguito delle greggi di capre e di pecore. |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L'otto bassi di Filottrano |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Anche questo uno strumento con modifica rispetto allo standard.
L'organetto è ancora usato nella zona di Filottrano, in Provincia di Ancona, e la sua particolarità sta nella tastiera della mano destra dove il bottone n° 5 della fila interna è "unitonico" (produce cioè la stessa nota sia in chiusura sia in apertura di mantice); questa nota è chiamata "la pietosa" oppure "su e giù", ed è molto usata nella castellana e nel saltarello di Filottrano. |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il dodici e il diciotto bassi |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L'organetto esiste anche in versione con 33 bottoni su 3 file al canto e 12 o 18 bassi, in tonalità di SOL e DO, con alterazioni (diesis e bemolle) sulla terza fila, uno strumento definibile "semi- cromatico" perché consente di eseguire con relativa facilità scale cromatiche e di estendere il numero di tonalità accessibili.
Per questo tipo non esiste però uno schema standard, cioè universalmente adottato, né per la disposizione delle note sulle tre file di bottoni melodici né per quella degli accordi ai bassi (le varianti risulteranno comunque più versatili se l'organetto è dotato del registro che esclude le terze degli accordi). |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La timbrica |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Se ascoltiamo suonare tanti organetti sentiremo tanti timbri diversi, ed anche se molto difficilmente troveremo strumenti che emettano lo stesso identico suono, possiamo tuttavia raggruppare la timbrica degli organetti italiani in tre famiglie principali.
La timbrica del suono va da un tremolo su due ance quasi inesistente (detto anche swing) nel Nord Italia ad un tremolo, sempre su due ance, brillante (detto tremolo italiano) oppure molto acceso però su tre ance (detto tremolo ascolano e in questo caso senza registro) nelle Regioni del Centro, ad un timbro senza tremolo ma aspro con due ance operanti su due ottave diverse in Calabria; su tutti con eventuale registro che mette in funzione ance supplementari accordate un'ottava più bassa. |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Approfondimento #2 |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Tecniche esecutive strumentali |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
del saltarello |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La particolare tecnica sul due bassi |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Nelle nostre campagne il saltarello viene suonato con l'organetto a due bassi e, avendo la fortuna di trovare uno dei rari suonatori tradizionali rimasti, potremo costatare come la mano destra non presenti particolari difficoltà di diteggiatura, qualunque sia l'organetto - a due, quattro o otto bassi, mentre l'accompagnamento con la mano sinistra sul "du' botte" sia piuttosto particolare, ma di grande efficacia.
La tecnica non è difficile, ma richiede un certo allenamento per essere eseguita correttamente: le dita della mano sinistra, generalmente usate sul due bassi, sono l'indice ed il mignolo.
Le dita prima schiacciano contemporaneamente i due tasti, poi l'indice rilascia il bottone dell'accordo, mentre il mignolo continua a tenere premuto il bottone della nota fondamentale dell'accordo, quindi l'indice preme di nuovo il bottone dell'accordo e le dita rilasciano ambedue i rispettivi bottoni e si continua ripetendo il ciclo: in questo modo l'indice tiene una frequenza di movimento doppia rispetto al mignolo e l'effetto che ne scaturisce ha una grande efficacia sul ritmo. |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La tecnica sul quattro bassi |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La medesima tecnica si può usare anche sull'organetto a quattro bassi, sostituendo il mignolo con il medio, mentre sulla frase dello "spuntapie'" è più conveniente abbandonare momentaneamente la tecnica a favore dei bassi alternati, per riprenderla poi alla frase successiva. |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La tecnica moderna e quelle tradizionali |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Come descritto sopra nella breve storia del saltarello, il ballo si basa su un ritmo ternario o, meglio, un binario composto.
La maggioranza dei suonatori di saltarello di oggi usa i bassi per l'accompagnamento su un ritmo di 6/8 uguale, velocità a parte, anche per la tarantella, la quadriglia, la giga, la "courenta", ed altre danze.
Rimangono ormai pochissimi dei suonatori "tradizionali", tra questi uno di un paesino sperduto tra i Monti della Laga, nel Parco Nazionale del Gran Sasso, che con il suo "du' botte" suona ancora il "vero" saltarello, con il ritmo in stile "binario", usando proprio la tecnica dei bassi sopra descritta.
Ancora una ventina di anni fa, nel Teramano, questo ritmo esiste, ma ottenuto con una tecnica dei bassi diversa: l'indice della mano sinistra batte come descritto sopra, mentre il mignolo interviene una volta su quattro - forse la tecnica più adatta al ritmo binario ed infatti usata anche nell'accompagnamento delle polche. |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La tecnica sull'otto bassi |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Nello strumento con otto bassi l'accompagnamento tipo per il due bassi perde la sua efficacia a favore dei semplici bassi alternati - fondamentale e accordo (che però dovranno essere pizzicati), differenza dovuta al diverso accordo dominante o "maggiore", nel "du' botte" di settima, e forse anche alla diversa cassa di risonanza.
Dal momento che la forza del ritmo è molto importante, soprattutto nel caso del ballo vero e proprio, e visto che nella stragrande maggioranza dei saltarelli si verifica un'alternanza ciclica degli accordi (in genere due battute per ogni accordo), nello strumento a otto bassi standard, per recuperare un po' del "tiro" tipico del "du' botte",si può usare l'artificio di alternare la fondamentale dell'accordo dominante con quella dell'accordo minore.
Per meglio capire il meccanismo, prendiamo ad esempio l'organetto ad otto bassi più in uso (SOL/DO):
- in apertura di mantice la prima battuta verrà fatta con il medio sulla fondamentale di LA e l'indice sull'accordo di RE, mentre nella seconda battuta sia fondamentale che accordo saranno di RE
- in chiusura di mantice le due battute saranno ambedue su fondamentale ed accordo di SOL
- inoltre questa tecnica di accompagnamento sarà più efficace, se le due fondamentali verranno un po' tenute nel tempo solo in fase di apertura di mantice.
Anche con l'otto bassi, nell'ipotesi che nei fraseggi figuri anche lo "spuntapie'", e solo per quest'ultima frase, occorre ricordare di sospendere la tecnica dei fondamentali alternati ai bassi.
Nella tradizione il saltarello viene spesso annunciato con accordi o scalette di note o altri giri musicali a piacere del musicista, introduzione che non necessariamente va ripetuta nella sequenza dei fraseggi.
Come notato all'inizio, la diteggiatura generale della mano destra non richiede menzioni particolari, ma una spiegazione particolare è necessaria per l'esecuzione delle terzine sull'unica nota e dello "spuntapie'":
- la prima si esegue martellando lo stesso bottone alternativamente con l'indice ed il medio, saltando sui tasti successivi alla fine di ogni terzina
- lo "spuntapie'" si esegue tenendo premuti contemporaneamente due tasti con l'indice ed il medio, alternando velocemente apertura e chiusura di mantice secondo lo schema C A C A C A - A C A C A C - C A C A C A - A C A C A C e così via, dove C = mantice in chiusura e A = mantice in apertura, facendo inoltre attenzione a fermare il mantice tra due fasi consecutive di apertura o di chiusura (A–A oppure C–C), affinché ne risulti una sequenza di suoni staccati.
Nel Piceno questa particolare frase musicale si esegue anche con una tecnica che insiste su una sola nota con rapida oscillazione del mantice (confronta "Metodo per due bassi" di Giulano Cameli, Edizioni Berben).
Non esiste una diteggiatura standard per l'organetto ad otto bassi, la quale va individuata e studiata per ogni singolo brano musicale.
Per lo studio del "du' botte", finalizzato alle gare di organetto, sono in atto tentativi di standardizzazione della diteggiatura, ma l'obiettivo è purtroppo lontano, soprattutto a causa di una "gelosia" tra gli insegnanti di questo particolare organetto, la quale purtroppo impedisce il confronto costruttivo delle varie tecniche di insegnamento. |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Approfondimento #3 |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Breve storia dell'organetto |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Le origini |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La fisarmonica diatonica è un innovativo "strumento aerofono meccanico, ad ance libere e a doppia intonazione", costituito da un soffietto fissato su una piccola scatola rettangolare:
- aerofono, perché il suono è generato da un flusso d'aria
- meccanico, perché il flusso d'aria non lo crea il fiato del suonatore, ma è generato da un mantice o soffietto
- ad ance libere, perché queste vibrano su se stesse
- diatonico, perché i suoni sono ordinati solo nella sequenza della scala naturale in cui è accordato lo strumento
- a doppia intonazione, perché ad ogni tasto corrispondono due suoni differenti, correlati al movimento del mantice.
Quest'ultimo, sia in fase di chiusura che di apertura, genera infatti un flusso d'aria in due "casse" contrapposte, quella del "canto" e quella dei "bassi", entro le quali sono disposte le "soniere", castelletti di legno su cui, a loro volta, vengono fissate fitte file lamelle di metallo, le "ance".
Una tastiera per ogni cassa comanda un meccanismo di leve e di molle, che apre appositi fori sul fianco della cassa, in corrispondenza delle soniere: in tal modo si vanno a colpire le ance con il flusso e la pressione d'aria necessari per metterle in vibrazione.
Le ance sono accoppiate, una di fronte all'altra sui due lati di un medesimo foro, in modo da produrre alternativamente un suono con l'aria aspirata all'interno ed un altro con quella pressata all'esterno dal mantice: quindi nella fisarmonica diatonica si ottengono due note diverse, a seconda che si apra o si chiuda il mantice, perché le ance accoppiate non sono accordate all'unisono, ma a distanza di un dato intervallo.
Delle due tastiere, una per ogni cassa, che comandano la messa in vibrazione delle ance, quella su cui lavora di solito la mano destra suona la melodia e ad ogni suo tasto corrisponde quindi una singola nota, mentre quella usata dalla mano sinistra decide l'accompagnamento armonico-ritmico e ad alcuni tasti corrispondono singole note, ad altri accordi di vario tipo, cosiddetti "bassi organizzati".
Le prime fisarmoniche diatoniche vengono costruite quasi contemporaneamente agli inizi dell'Ottocento, sia a Berlino, attraverso gli esperimenti di Buschmann, che a Vienna, dove lavora Demian, e nella Londra di Wheatstone: i primi brevetti risalgono al 1821-1822 e lo sviluppo del nuovo strumento è ininterrotto, applicando tecniche diverse e con un susseguirsi di innovazioni, che tutte risultano in prodotti affini, diversi solo per forma e caratteristiche, presto adottati nella musica popolare di molti paesi.
L'arrivo dell'"organetto" in Italia è incerto e molti sono gli aneddoti tramandati dai nostri pionieri dello strumento.
Si racconta, ad esempio, come una sera d'estate del 1863 un pellegrino straniero, tornando dal Santuario di Loreto, si fermi presso un casolare di Castelfidardo, in Provincia di Ancona, a chiedere ospitalità per la notte.
Oltre la bisaccia, il pellegrino porta a tracolla uno strano oggetto musicale ed il contadino che lo ospita ne rimane colpito, sia dalla forma insolita che dal suono ammaliante: non si sa bene come il contadino riesca ad appropriarsene, magari ricevendolo in dono o disegnandolo durante la notte, pezzo per pezzo, oppure...
Di storico c'è che quel contadino si chiama Paolo Soprani, il primo italiano ad avviare un laboratorio per la costruzione di organetti. |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L'organetto abruzzese |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Tra leggenda, storia e cronaca (da un articolo di Cesare Marcello Conte)
L'organetto viene portato in Abruzzo da Loreto, nelle Marche, da uno degli Janni, Francesco: il nuovo strumento suscita la diffidenza dei vecchi, ma anche l'entusiasmo dei giovani, che immediatamente cercano di cavarne dei suoni.
Passato l'innamoramento per l'organetto come strumento musicale, subentra, la curiosità per lo strumento come "oggetto meccanico": come è fatto dentro, cercare di capire il funzionamento di quella "scatola che suona".
Francesco intuisce approssimativamente, il funzionamento meccanico dello strumento e decide di costruirne uno uguale: nessun problema per quanto riguarda le parti in legno, carta e cartone, le quali vengono copiate fedelmente, tutt'altro discorso invece per le lamine sonanti, così la sua pragmatica soluzione è di organizzare un viaggio a Castelfidardo ed acquistarle lì.
Assemblato, il primo esemplare non è proprio degno di essere chiamato "strumento musicale", però emette suoni, e, dopo una serie di caparbi tentativi, se ne ottiene finalmente una versione "accettabile".
Dato che l'intonazione dello strumento è complessa e dipende, oltre che dalla finitura delle lamine sonanti, le "ance", anche da una serie di altri fattori, come le "soniere", la tenuta e capacità del mantice, le dimensioni delle cassette e la qualità dei materiali utilizzati, l'organetto copiato risulta alla fine accordato "un poco più in alto" di quello originale: la cosa non dispiace affatto, anzi, e nasce proprio così, più per caso che per scelta, la voce inconfondibile dello strumento che oggi chiamiamo "organetto abruzzese".
Anche i fratelli minori, Gaetano e Giuseppe, iniziano a collaborare con Francesco e presto l'organetto non avrà più segreti per loro, ma saranno addirittura in grado di apportarvi modifiche secondo criteri tutti loro, sia per migliorarne la funzionalità come strumento che per differenziarlo come prodotto commerciale:
- l'inserimento sulla tastiera del canto prima di due e poi tre tasti più piccoli degli altri, chiamati "vocette", consente esecuzioni musicali più veloci, molto apprezzate nel competitivo ambiente dei suonatori
- l'applicazione sulla cassa dello strumento di originali nicchie, ritagliate e protette da vetrini, permette di personalizzarlo con immagini sacre o fotografie di madri, mogli e fidanzate. |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Evoluzione e diffusione dell'organetto |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Dal primo organetto a due bassi, detto anche "du' botte" in Abruzzo, si passa a quelli con quattro bassi, poi otto, dodici e così via, fino ad arrivare, agli inizi del 1900, alle moderne fisarmoniche.
L'Italia, grazie a numerosi e valenti costruttori, può vantarsi di avere forse la migliore produzione di fisarmoniche al mondo.
La sua facilità di trasporto e manutenzione, la robustezza (caratteristica molto importante all'epoca perché si va in giro a suonare a piedi o al meglio in bicicletta), l'accordatura che non va aggiustata, la possibilità di evidenziare la ritmica, grazie all'invenzione dei bassi, ed, infine, la possibilità di suonare lo strumento senza dover conoscere la musica, decretano l'ineguagliabile successo dell'organetto presso le masse popolari, facilitandone una diffusione capillare: in ogni paese c'è almeno uno strumentista, che suona generalmente da solo o, nelle occasioni più importanti, accompagnato da un altro suonatore.
L'organetto, come la zampogna e le "launeddas", dalle quali eredita gran parte del suo repertorio, è parte integrante della musica tradizionale e, quindi, proprio perché la sua musica non è scritta, si insegna col metodo orale, detto "ad orecchio", salvo poi utilizzare lo strumento per espressioni musicali di proprio gradimento, se non addirittura sperimentali.
Oggi, dopo un lungo periodo di decadenza, dovuto soprattutto all'avvento della fisarmonica cromatica a bottoni e a piano, la fisarmonica diatonica è oggetto di un rinnovato interesse: viene spesso usata dai gruppi di musica popolare e, grazie alle capacità di alcuni musicisti, anche insegnata in alcune scuole ed istituti musicali, in modo che un sempre maggior numero di persone possa avvicinarsi ed imparare questo meraviglioso, troppo spesso dimenticato, strumento. |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Tavola cronologica |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Prima della nostra era |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
3000 aC |
|
Prime notizie nella tradizione cinese di strumenti "ad ancia libera" - tcheng o sheng |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1800-1000 aC |
|
In India si applicano su corna di bue ance di canna o di bronzo Anche lo "scacciapensieri" risale a questa epoca |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1000 aC |
|
Cenni storiche sullo sheng, una sorta di organo a bocca funzionante ad ance libere |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Dalla nostra era |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1300 dC |
|
Notizie storiche sullo scacciapensieri in Italia Marco Polo descrive uno sheng nel suo "Milione" |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il Seicento |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1618 |
|
Michael Praetorius descrive per primo con precisione l'ancia libera |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1688 |
|
Muore a Siena Pietro Bellanti, inventore di uno strumento chiamato "armonica" del quale non è rimasta nessuna traccia |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il Settecento |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1740 |
|
Lo sheng viene introdotto in Europa da Johann Wilde |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1789 |
|
Il tedesco Johann Jakob Schell costruisce uno strumento a tastiera chiamato "Arpa di Eolo" |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La prima metà dell'Ottocento |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1806-1821 |
|
Il bavarese Bernhard Eschenbach crea l'Aeoline abolendo le canne di risonanza |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1820 |
|
Un costruttore d'organi del Voigt costruisce l'Aelodiocon con l'impiego di ance metalliche con mantici e una "scatola del vento" |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1821 |
|
A Vienna Anton Hackl brevetta la Phys- harmonika con ance metalliche su cavità di risonanza |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1822 |
|
Compare il primo Amonium ad opera di Gabriel Ioseph Grenié Friedrich Buschmann crea la Mundeoline o "armonica a bocca" |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1823 |
|
A Trossingen, in Germania, Christian Messner fabbrica la Mundeoline, eolina a bocca |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1826 |
|
Michael Ioseph Kinderfreund e Wenzel Balke, di Praga, usano ance di ottone dorato a fuoco Karl Fuchs migliora l'intonazione con ance a forma di trapezi longitudinali |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1827 |
|
La "Iohann Langhammer Sohne" costruisce le prime armoniche a bocca di fattura moderna |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1829 |
|
Il 6 maggio, a Vienna, in Austria, Cyrill Demanian brevetta l'Accordeon o "fisarmonica" Il 10 giugno Charles Wheatstone brevetta in Inghilterra la Concertina |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1831 |
|
Pubblicazione, a Parigi, del primo metodo per accordeon di Pichenot |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1832 |
|
La figlia del costruttore A.M. Resnier, per fare pubblicità agli accordeon del padre, fa concerti pubblici ed è la prima donna a suonare in pubblico |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1834 |
|
Carl Friedrich Uhlig modifica l'accordeon di Demian, inventando uno strumento di sezione esagonale, la cosiddetta "concertina tedesca" Il francese Jacquet brevetta il Melophone |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1835 |
|
Wilhelm Fiedrich Kaiser introduce il registro per il cambio di timbro |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1837 |
|
Mathieu Isoard modifica l'accordeon, con la soppressione delle terze e delle quinte |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1840 |
|
Si aprono le prime fabbriche in RussiaX |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1848 |
|
A Parigi un tal Debain brevetta l'Armonium, strumento ad ancia libera con mantice a pedale |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La seconda metà dell'Ottocento |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1850 |
|
H. Band elabora lo strumento fabbricando il Bandoneon |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1854 |
|
XL'austriaco Mattheus Bauer presenta un accordeon con tastiera tipo pianoforte |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1856 |
|
In una fabbrica di Klingenthal viene applicata per la prima volta la protezione metallica alle armoniche a bocca |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1857 |
|
Matthias Hohner inizia a fabbricare, a Trossingen, in Germania, le armoniche a bocca |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1863 |
|
Paolo Soprani, a Castelfidardo, Ancona, comincia la costruzione dell'"organetto" |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1865 |
|
A Macerata Cesare Pancotti fonda la seconda fabbrica italiana di fisarmoniche |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1869 |
|
Invenzione, in America, della celluloide con la quale si rivestiranno le fisarmoniche |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1870 |
|
In Russia Nikolai Ivanònic Belobòrodov costruisce il primo Bajan |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1871 |
|
A Bolzano Socin Fidele comincia la costruzione degli "organetti tirolesi" |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1872 |
|
Inizia Settimio Soprani a Castelfidardo |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1875 |
|
Luigi e Giorgio Savoia aprono un laboratorio a S. Giovanni in Croce |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1876 |
|
Nasce, con Mariano Dallapè, il primo centro di produzione a Stradella |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1880 |
|
Si aprono due laboratori, Giuseppe de Bernardi a Genova e Tommasi a Diano Marina |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1886 |
|
Apre Chiusaroli a Recanati, Macerata |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1888 |
|
Iniziano a Castelfidardo Sante Crucianelli e a Poggio San Vittorino, Teramo, Luigi Pistelli |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1889 |
|
Sempre a Castelfidardo, comincia a costruire P. Ficosecco |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1890 |
|
Antonio Ranco inizia la costruzione a Vercelli |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1893 |
|
Si costruisce anche a Castellazzo Bormida con Francesco Massobrio |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1895 |
|
Ercole Maga apre a Stradella |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1897 |
|
Apre a Cremona Angelo Parmelli |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il Novecento |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1900 |
|
Aprono a Castelfidardo la Coop. Piermaria, a Stradella Salas e a Camerano i fratelli Scandalli |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1901 |
|
Egidio Galvan apre un laboratorio di organetti tirolesi a Borgo di Valsugana |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1903 |
|
Hohner produce i suoi primi accordeon diatonici |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1905 |
|
Ancora a Vercelli iniziano Domenico Cavagnolo e Brovarone-Oppezzo |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1910 |
|
Ancora nuovi fabbricanti, Silvio Soprani a Recanati e Giuseppe Moreschi a Castelfidardo |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1914 |
|
Giacomo Castagnari, a Recanati, decide di fondare il suo marchio |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1916 |
|
A Crocette nasce la "Fratelli Soprani" e nello stesso anno muore Paolo Soprani |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1918 |
|
A Macerata inizia Piermaria |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1921 |
|
Iniziano a Castelfidardo Arrigo Guerrini e Orlando Quagliardi e a Vercelli la Cooperativa Armoniche |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1926 |
|
Astolfo Danieli applica la celluloide sulle fisarmoniche |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1977 |
|
Il 9 luglio si celebra a Castelfidardo una Festa dedicata all'organetto |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Approfondimento #4 |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Glossario dell'organetto |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Aerofono |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
O strumento "ad aria", quello in cui sia un flusso d'aria a generarne il suono, anche detto "a fiato", se il flusso d'aria proviene direttamente dalla bocca di chi lo suona" |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ancia |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La linguetta che genera di suono, la quale può essere:
- battente semplice, se la vibrazione che produce il suono è data dal battimento dell'ancia contro un corpo solido, come ad esempio nel clarinetto, sassofono, "launeddas"
- battente doppia, se il suono viene prodotto dal battimento dell'ancia contro un'altra ancia, vedi ad esempio l'oboe, la ciaramella, la zampogna
- libera, se il suono viene generato dalla vibrazione dell'ancia su se stessa, come ad esempio nello scacciapensieri, l'organetto, la fisarmonica, o l'armonium
Nella foto sopra in rosso, ancia di tipo "libera" e fissata nella parte superiore |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Armonia |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A parte il significato musicologico, per i costruttori di fisarmoniche il termine sta ad indicare la serie di ance che costituiscono gli accordi dei bassi di una fisarmonica |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
B |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Bandoneon |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Aerofono meccanico ad ance libere, a doppia intonazione (esiste anche il modello "unitonico"), nasce in Germania nel 1846 e si diffonde poi in Europa e in America
Nella foto sopra, un bandoneon diatonico del 1910 |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Bitonico |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Sistema secondo cui sono disposte le ance: le lamelle sono ordinate per coppie di suoni differenti che suonano alternativamente, a seconda del movimento del mantice o, nel caso dell'armonica a bocca, della respirazione del suonatore.
È detto anche "sistema a doppia intonazione". |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Bottoni |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
I tasti rotondi delle fisarmoniche cromatiche e diatoniche (organetti), chiamati così per la loro forma
Nella foto sopra, i tradizionali bottoni di madreperla di un organetto |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
C |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Cambiavoce |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Registro che permette di aggiungere o sottrarre al funzionamento un'ancia supplementare, al fine di variare il timbro dello strumento |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Canto |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L'insieme delle ance nella cassa contrapposta a quella armonico- ritmica dei bassi |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Castello |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Vedi soniera |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Concertina |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Aerofono meccanico ad ance libere di forma esagonale |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Cromatica |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Scala di dodici suoni che si succedono per intervalli di semitoni
Sono cromatiche tutte le fisarmoniche che permettono di utilizzare la gamma completa dei dodici suoni
Nell'uso comune sono chiamate "cromatiche" le fisarmoniche a bottoni a sistema unitonico |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
D |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Diatonica |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Scala formata da cinque intervalli di tono e due di un semitono
Sono diatoniche le fisarmoniche i cui suoni sono ordinati per scale diatoniche, ad esempio gli organetti |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ditale |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Cinghietta di pelle che nell'organetto accoglie il pollice della mano destra, per consentire una più sicura posizione della mano sulla tastiera |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
"Du' botte" |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Denominazione dialettale nell'Italia Centro-Meridionale dell'organetto a due bassi |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
I |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Impellatura |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Termine usato dagli artigiani della fisarmonica per indicare l'operazione di incollaggio sulle piastrine delle ance di striscette di pelle, le quali hanno funzione di valvole automatiche
Il flusso d'aria proveniente dal mantice ovvero dall'esterno, a seconda del movimento estraente e comprimente dell'esecutore, schiaccia questa semplicissima ma efficace "valvola", impedendo all'ancia nascosta di vibrare e, quindi di produrre il suono
Nella foto sopra in rosso, la striscetta di pelle che nasconde sotto l'ancia a destra, mentre l'ancia visibile a sinistra ha la rispettiva striscetta sul retro della piastrina e, all'alternarsi della direzione del flusso d'aria, sarà a sua volta impedita ad emettere il suo suono (principio meccanico del sistema bitonico) |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Incrociata |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Cinghietta di pelle che nell'organetto accoglie il pollice della mano destra, per consentire una più sicura posizione della mano sulla tastiera |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
I |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Lamella |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Vedi ancia |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Lineare |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Tecnica esecutiva di digitazione sull'organetto, che consiste nell'uso di una sola fila di tasti per suonare una melodia |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
M |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Manale |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Cinghia di pelle sulla cassa dei bassi di una fisarmonica nella quale viene infilata la mano sinistra |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Mantice |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
O "soffietto", costituito da due telai rettangolari di legno uniti tra loro da quattro lati di cartone pieghettato ed estensibile, il cui movimento genera il flusso di aria necessario alle ance per produrre i suoni
Nella foto sopra, l'interno del mantice di un organetto |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Melodeon |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Aerofono meccanico ad ance libere diatonico, a sistema "bitonico", di origine tedesca, molto usato per la musica "cajun" in Luisiana, U.S.A.
Ha, a destra, una tastiera con dieci tasti su una sola fila e, a sinistra, due bassi |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
O |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Organetto di Barberia |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Strumento meccanico semiautomatico che si suona girando una manovella, la quale mette in funzione sia il mantice che un meccanismo capace di produrre automaticamente la melodia, impostata in precedenza, tramite un rotolo di carta perforata |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
"Organino" |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Denominazione dialettale dell'organetto |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
P |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Piastrina |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Lamiera di alluminio rettangolare con due asole, su cui sono fissate due ance di acciaio armonico libere di vibrare |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
S |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Semidiatonica |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
O "semitonata", tipo intermedio di transizione dalle fisarmoniche "diatoniche" a quelle "cromatiche"
I bassi sono "unitonici" mentre i tasti del canto sono di tipo diatonico a doppia intonazione
Nella foto sopra, una fisarmonica cromativa semidiatonica del 1915 |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Serramantice |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Cingietta di pelle o gancio di metallo per bloccare il mantice in condizione di riposo |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Soffietto |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Vedi mantice |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
"Sonettu" |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Denominazione sarda, insieme ad "organittu", dell'organetto |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Soniera |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
O "somiera", struttura di legno su cui vengono disposte le piastrine che sostengono le ance
All'interno di un organetto possono esserci diverse soniere, se quelle verticali sono dette "a castello"
Nella foto sopra, tre soniere o "castelli" montati nel cosiddetto "canto" di un organetto, da notare su ciascuna le serie compatte di piastrine e du ciascuna di esse la rispettiva ancia visibile (scura) e la striscetta di pelle (chiara) che copre l'altra ancia |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
"Sonino" |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Altro modo diffuso di denominazione dell'organetto |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Specchietti |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ornamenti tipici degli organetti a due, quattro e otto bassi, consistenti in due rettangoli incavati sulla cassa del canto, per contenere fotografie o altro, ricoperti da un vetrino |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Spillo |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Perno di ottone che tiene incernierati i tasti sulla tastiera del cantabile dell'organetto |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
U |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Unitonico |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L'opposto del "bitonico", le due ance montate sulla piastrina sono accordate con la stessa intonazione |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
V |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Vocette |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
I tasti più piccoli, disposti in seconda fila, nella tastiera del canto degli organetti a due e quattro bassi |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Voci |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Le serie complete di ance di cui dispone il canto di un organetto |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Approfondimento #4 |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
"Tradizioni Vocali del Lazio" |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Strenna dai contenuti "esotici" |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La Regione Lazio e l'Istituto di Ricerca per il Teatro Musicale, in collaborazione con la Discoteca di Stato, hanno pubblicato, qualche tempo fa, un CD dal titolo "Tradizioni Vocali del Lazio" a cura di Giorgio Adamo e Grazia Tuzi.
Il CD è stato prodotto in un limitato numero di copie e non distribuito commercialmente.
Anzi credo sia stato fatto come strenna dai contenuti "esotici" da elargire a chi forse dell'ottava rima importasse poco perché non fu affatto né pubblicizzato né divulgato.
Io ne venni in possesso in maniera del tutto fortuita. |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Un evento di grande importanza |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La mia sorpresa fu grande nel sentire, proprio all'inizio del CD, una serie di nove ottave di saluto dedicate ad Anguillara Sabazia, incuriosito andai a leggere il libretto allegato e scoprii che quella registrazione fu fatta proprio ad Anguillara circa ventitré anni fa [alla data dell'articolo], e tra i poeti che si dettero battaglia, c'era anche un nostro compaesano, Luigi Bernardi di Bracciano.
Ma anche altri poeti, pur provenienti da paesi lontani, sono ora stabilmente residenti nel territorio di Anguillara ed ancora, nonostante l'età avanzata, ancora improvvisano ottave e poesie con l'entusiasmo dei ventenni.
Dal momento che l'evento, per gli studiosi delle tradizioni popolari, fu senza dubbio di grande importanza, penso sia doveroso renderlo quanto più di dominio pubblico, anche con la speranza che qualcuno dei lettori si scopra interessato e (perché no?) addirittura depositario di qualsiasi forma di canto tradizionale (stornelli, canti di lavoro e narrativi, da osteria, fiabe, ecc.).
In quest'ultimo caso sarei molto felice di mettermi in contatto con lei o lui per riprendere una ricerca etnomusicologica del nostro territorio. |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La poesia "in ottava rima" |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Prima di riportare fedelmente quanto pubblicato sul libretto allegato al CD, è opportuno illustrare in cosa consiste la poesia "in ottava rima".
Nella poesia "a braccio" hanno trovato espressione, accanto ai temi di genere, anche fatti e figure contemporanee, emozioni e passioni, l'ideologia e la lotta politica.
Il fenomeno dell'ottava rima è più concentrato nell'Italia Centro- Settentrionale (Toscana, Umbria, Marche, Lazio e Abruzzo) e ovunque si canta a voce libera, senza strumenti musicali, tranne che nel Nord della Provincia di Rieti dove, ormai sempre più raramente, viene accompagnata dal suono delle ciaramelle.
La poesia in ottava rima di oggi conserva ancora la struttura metrico-ritmica di otto versi endecasillabi, con rima ABABABCC e recitazione cantilenante, tipica degli improvvisatori di piazza come i menestrelli e i trovatori del '300.
Un ruolo importante viene assunto dal cosidetto "obbligo di rima", vale a dire l'obbligo di iniziare l'ottava con la rima del verso conclusivo dell'ottava precedente (vedi sotto).
Nell'alternarsi dei poeti, ciò significa da una parte avere un tempo assai ristretto a disposizione per poter inventare l'ottava di risposta, dall'altra, poter passare un "testimone" più o meno difficile al compagno/sfidante. |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il CD "Tradizioni Vocali del Lazio" |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ma leggiamo il libretto ed ascoltiamo il CD. |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
"[...]
Come sa bene chi ha esperienza di ricerca sul campo, le situazioni fortuite si trasformano a volte in occasioni particolarmente felici dando vita a eventi musicali di eccezionale interesse.
È quel che è accaduto la sera del 21 gennaio 1979, quando, in occasione della rimandata gara di poeti a braccio (causa pioggia) per la Festa di S. Antonio, in un ristorante/osteria di Anguillara, si riuniscono i poeti invitati da alcuni appassionati locali...
[...]
Nel disco è riportata la parte iniziale della registrazione, corrispondente in sostanza al giro 'di saluto', nel quale ogni poeta per così dire 'si presenta' e saluta i compagni.
Ma l'eccezionalità della registrazione risiede anche nel rendere possibile un confronto immediato tra gli esecutori, diversi per provenienza, età e professione, attraverso il quale è possibile identificare gli elementi di stabilità del modello e i margini di divergenza stilistica all'interno di una ben identificata e condivisa tradizione vocale che non mostrava, al momento, alcun segno di decadenza, stereotipia o involuzione." |
|
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Le rime |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Apre la serie dei saluti Giulio Recchia di Vejano, Viterbo: |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Io all'Anguillara nun c'ero mai stato, ma m'è piaciuto tanto 'sto paese ogni persona sai tanto educato così gentile, affabile e cortese; per questo il mio saluto vi ho portato senza a nessuno fa paga' le spese, proprio per questo amici son venuto da Veiano a portarvi il mio saluto. |
|
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Risponde Francesco Vincenti di Bassano Romano, Viterbo: |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Anch'io venni a dar mio contributo e un contributo mio lo do co' il cuore, questo paese sempre mi è piaciuto che per la vita ce farò l'amore; amici cari tanti ho conosciuto gente 'ssai onesta e piena di calore, un saluto vi porto da Bassano di questo posto sai non è lontano. |
|
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
È la volta di Luigi Bernardi di Bracciano, Roma: |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Or vi saluto io da Bracciano pe' salutarla questa gente cara, mi ci partii da poco lontano pe' ritrovarla qui all'Anguillara, dove un paese è simplice e sano anche la gente la trovo più cara e poi ricordo pe' fatal destino quella sagra sì del lattarino. |
|
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Poi risponde Porfirio Valeri di Lariano, Roma: |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Io venni a capitar per mio destino assendo appassionato del mio canto, a 'sti poeti vorrei sta' vicino, che veramente a me mi piace tanto, e qua a Anguillara vi farò l'inchino spero che er canto mio non sarà infranto; porto la poesia cul vero cuore, col rispetto più degno dell'amore. |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
E quindi canta Stefano Prati, anche lui di Lariano, Roma: |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Io come voi alla musa do valore, venni a ridisputarla la tenzone, qui al tavolino c'è più d'un signore sempre propenzo a darci il paragone; vedo un Veggetti che è un grande amatore, un Rinaldo che dà soddisfazione, vado dovunque che poco mi costa, 'sta sera per cantar ci venni apposta. |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ribatte la rima Rinaldo Adriani di Mascioni, L'Aquila: |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Mi piace di accettare ogni proposta e perciò di cantare prendo impegno, a chi è poeta il canto poco costa e di Anguillara ne faremo un regno; ci si viè' d'occasione oppure apposta, ma qui le Muse si danno convegno, che ancor per monti ed amene valli sento tori muggir, nitrir cavalli. |
|
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Lancia il suo saluto Vittorio Bigetti di Leonessa, Rieti: |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ma io sento parlar per monti e valli di questa cara e nobbile Anguillara dove tutte le sere ci scavalli e ci passi la vita tua più cara; Pe' gli altri no' li faccio gl'intervalli e per parlar di ognuno si prepara, bensì che la mia ottava poco spessa, ma il saluto vi porto da Leonessa. |
|
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Non è da meno Pompilio Tagliani di Tolfa, Roma: |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Col dolce canto e la sentenza stessa vin' Anguillara per da' il mio contributo, Ma la pioggia non la e che ne cessa ma d'io con salute vi saluto con la dolce rima genuflessa all'omo intelligente e ancor più astuto, saluto la giovane e la vecchia Anguillara nel lago a te si specchia. |
|
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chiude la fase dei saluti Edilio Romanelli di Arezzo: |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Di ritornarci voglia ne aveo parecchia, ed anche il tempo se ne fu contrario alzai l'apparecchio, misi l'orecchia tu mi dicesti tutto il necessario; ed oggi incontro tanta gente vecchia che ormai descritto dentro il mio diario, vuol dir che questi incontri a tutti giovi e le speranze dò ai vecchi e ai nuovi. |
|
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Come era prevedibile, i CD disponibili, distribuiti gratuitamente, si esaurirono subito!... |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Per chi ne fosse interessato, in allegato una vera rarità, il Libretto del CD sopra citato dall'Autore nell'articolo - "Tradizioni vocali del Lazio - L'improvvisazione in ottava rima, La polivocalità contadina, I canti di confraternita" accessibile, stampabile e scaricabile in formato .pdf
Per quanto riguarda il relativo CD vedi Discoteca di Stato / IRTEM 9913, 1994 - 1 CD Registrazioni originali 1971-1988 *
* La specifica registrazione delle ottave di saluto sopra riportate è di Marco Müller, effettuata il 21 gennaio 1979 presso il Ristorante "Da Mario" ad Anguillara Sabazia, Roma - Discoteca di Stato / AELM 154/75-83 |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Approfondimento #5 |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Esempi contemporanei |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
di poesia "in ottava rima" |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
"Il buttero" |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Sulla figura del buttero, figura di spicco della nostra tradizione, scritta nell'estate 1974 dal poeta tolfetano Antonio Pizzuti. |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Già pubblicata in "Ultima Ombra", edito nel 1979 dalla Società Internazionale Movimento Editoriale, e "Canti e versi dei Monti della Tolfa", edito nel 1980 sotto il patrocinio della Comunità Montana Monti della Tolfa e della Provincia di Roma. |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
"Il buttero" |
|
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
"D'aspetto è fiero e tenero di cuore, agil di membra, ha polso fermo e mano, di cavalli selvaggi è domatore: ecco il buttero vero maremmano. Va tutto il giorno sopra il corridore per selve, monti, dentro valli e piano, senza paura di pioggia, neve e venti per prodigarsi a custodir gli armenti.
Il pungolo nodoso e i forti accenti son l'armi con cui sovente giostra contro puledri indòmi e i ferri ardenti, tra forre e belli siti in casa nostra, ora incipiente il piè' e or lo senti mira contro il torel che il corno mostra e che con la pazienza ed il mestiere riduce l'animale al suo volere.
E lodarlo pertanto è mio dovere per la passion, l'ardire ed il suo coraggio, sopporta le fatiche con piacere dallo spuntar al tramontar del raggio; giunto alla sera alfin lui va a giacere sopra un letto fatto di foraggio, ivi riposa, il suo dover l'ha fatto, è stanco si, ma sempre soddisfatto." |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Antonio Pizzuti, classe 1920, fin da giovane cultore della tradizionale arte dell'improvvisazione in ottava rima, fiorente sui Monti della Tolfa nella prima metà del secolo scorso, muore ad appena 59 anni.
Passione letteraria e sfide "a braccio", perfezioneranno le innate capacità poetiche durante i suoi anni toscani di confronto con quegli illustri poeti, quali Edilio Romanelli, Nello Landi e Vasco Cai da Bientina, la cui amicizia e stima reciproca viene addirittura ricordata nella "Storia di un piccolo grande tartufaio" del grossetano Eugenio Brezzi.
Come poeta a braccio caratteristiche l'abilità quasi istintiva di comporre in perfetta ottava e la rara capacità di cantare anche temi astratti, quindi accuratezza formale e fantastica creatività, prolifico autore di poesie e sonetti con profondo attaccamento a cultura e tradizioni del territorio, tra cui "L'Acquacotta", "Il Buttero", "Storia e Bellezze di Tolfa".
Affascinato dalla poesia cavalleresca, lascia "Le avventure del Guerrin Meschino", 16 canti per 1.305 ottave (!), "Il Tragico amore di Tristano e Isotta", dedicato alla memoria del padre Terige, "Il Pianto d'Italia" e "Pasqua di Sangue", una storia vera della Tolfa occupata dalle truppe naziste durante la Seconda Guerra Mondiale. |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
"La Poesia" |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Scritta nel 2007 da Giuseppe "Pino" Pontuali, nato a Bracciano, Roma, e da lungo tempo residente ad Anguillara Sabazia, Roma. |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
"La Poesia" |
|
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
"Da sì ch'er monno c'è, ce sta la guerra, la guerra serve all'omo, è naturale, p'accaparrasse i frutti de la terra, pe' questo lui è 'n pessimo animale. Senza pietà l'attacco sempre sferra, perché lui gode si l'artro ce sta male: per cui poi sta' sicuro, è garantito, che si te senti male nun move 'n dito.
E come tanti, questo l'ho patito; pe' questo nun me sento poverello. ma pe' fortuna che ce sta 'n ber sito ch'è tutto arinserrato ner cervello, 'n dove l'artri 'n ponno, senza invito; e solo io ce posso sta' a pennello, è li ch'ho da passa' la vita mia, perché è 'na gran cosa la poesia.
Ma guarda che poi dillo a chicchessia che co' li versi ce poi fa nottata, abbasta 'n goccio poi de marvasia che l'estro, caro mio, è cosa data; abbasta scioje 'n po' la fantasia e prepara' al rivale l'imbeccata, e pure si tu sei anarfabeta potrai esse sempre 'n gran poeta." |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
"Pino", Braccianese, suona l'armonica a bocca fin dall'adolescenza, nelle tradizioni musicali del paese l'unica espressione l'ottava rima dei cosiddetti "poeti a braccio", per puro caso nel 1980 scopre l'organetto, ne rimane ammaliato, dopo un primo approccio alla cieca, consolida e sistematizza l'interesse per lo strumento nel contesto della musica tradizionale popolare, dedicandosi alla ricerca sul campo.
Nelle campagne e nei paesi più sperduti del Lazio raccoglie testimonianze su canti e musiche popolari, dai suonatori tradizionali acquisisce una notevole esperienza di tecnica esecutiva dell'organetto e un vasto repertorio di musiche da ballo popolare, come saltarelli, tarantelle, gighe, tresche, tresconi, manfrine, scotis, courente, quadriglie, polche, valzer mazurche. |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Oggi, profondo conoscitore del repertorio tradizionale per organetto, in particolare del Centro Italia, la sua trainante capacità di coinvolgimento lo rende richiesto in manifestazioni musicali tradizionali, come esperto ospita trasmissioni radiofoniche e televisive, anche impegnato nella didattica, organizza seminari, concerti lezione, esposizioni di strumenti musicali rurali e lezioni di organetto, nella sua Anguillara Sabazia e alla Scuola Popolare di Musica di Testaccio a Roma. |
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Et alteri |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Comunità storia e cultura |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
non sono cose astratte |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Diteci pure "strani"*, ma qui nessuno ci fa caso, perché lo siamo tutti, chi più chi meno, chi in un modo chi nell'altro, in questo mondo di dilagante omologazione, ciascuno fortunatamente ancora "distinguibile" nelle sue umane sembianze e individuali peculiarità, talenti, preferenze, interessi, tigna, pregi e difetti.
Una cosa è certa, non siamo dei "nostalgici".
Nella sua cantina quattrocentesca che da Via dell'Arazzaria come un gatto si raggomitola assopita sotto la lava della Bracciano più storica, Massimo Perugini da decenni raccoglie e restaura con amore arnesi e oggetti di una Tuscia Romana sconsideratamente lasciata andare perduta, segni di tradizionali abilità artigiane e millenari saperi contadini, noi munelli nel Dopoguerra ancora vivi e vissuti, di cui presto non sarebbe rimasta traccia, né di persone né di luoghi, né di vite né di lavoro: una cultura "terra terra" - della nostra Terra! - cui mai verrà dato spazio nei libri di storia o in quelli di scuola.
Massimo non è una rarità, 'ché di cultori e custodi della nostra identità collettiva ce ne sono molti, ognuno con la sua particolare predilizione:
chi, come Massimo Perugini, accarezzando un aratro o una botte, sa parlarti con rivivificante passione di semine e vendemmie
chi, come Pino Pontuali, ricostruisce da zero strumenti musicali scomparsi per improvvisarti dimenticati canti e strofe d'osteria
chi, come Angela Carlino Bandinelli, in necropoli di polverose sacrestie da registri anagrafici ti fa risorgere personaggi e vicende
chi, come Sandro Carradori, con incredibile entusiasmo mantiene vivi spirito di comunanza, identità collettiva e tradizioni popolari
chi, come Bruno Panunzi, ti prende per mano inebriandoti lungo percorsi di storia e d'arte da cui non vorresti più venir via
chi, come Massimo Mondini, fra ali stanche di gloria e motori taciturni col suo giubbotto da pilota è sempre pronto a nuovi voli
chi, come Gianni Orsini, annota certosino perle di dialetto per preservarne e divulgarne l'anima altrimenti perduta per sempre
chi, come Bruno Fiorentini, dialetto vivo la sua grande passione ne libera con nuova freschezza tutte le potenzialità espressive
chi, come Sandro Becchetti, Germano Lucci, Socrate Pontanari e Renzo Senatore, documenta una quotidianità di volti e luoghi in rapida evanescenza, immagine di una cultura in via di estinzione
chi come Rosanna Vettori, mantiene appassionatamente vivo il ricchissimo patrimonio dei lavori già tipicamente femminili
chi, come Luca Belllincioni, si innamora di magici paesaggi fino a diventarne valido difensore contro deturpazioni e sciacallaggi
chi, come Luciano Russo, pur lontano onora le sue radici e spirito di appartenenza dedicando la cura più attenta a questo portale
et alteri, tanti "altri" nostri amici, sostenitori, collaboratori passati, presenti, futuri, quei tanti "altri" che ancora da conoscere, a cui passare il testimone per portare avanti con altrettanto entusiasmo il dovuto lavoro, la nostra missione comunitaria di custodi... |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Angela Carlino Bandinelli ci ha lasciato nel 2016 |
|
Alessandro "Sandro" Becchetti ci ha lasciato nel 2013 |
|
Luca Bellincioni |
|
Alessandro "Sandro" Carradori |
|
Bruno Fiorentini ci ha lasciato nel 2021 |
||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Germano Lucci ci ha lasciato nel 2019 |
|
Massimo Mondini |
|
Giovanni "Gianni" Orsini |
|
Bruno Panunzi ci ha lasciato nel 2010 |
|
Massimo Perugini |
||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Socrate Pontanari |
|
Giuseppe "Pino" Pontuali |
|
Luciano Russo |
|
Lorenzo "Renzo" Senatore |
|
Rosanna Vettori |
||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
È la magia di immagini, sensazione di luci, ombre e colori, di odori, aromi e profumi, di voci, suoni e frastuoni, di luoghi, avvenimenti e atmosfere solo apparentemente dimenticati, ma in realtà così profonde e inconsciamente radicate nella nostra memoria individuale e collettiva, da tornare a vivere di colpo, se appena solo richiamate.
Non c'è persona che non riviva questa esperienza di risveglio e di trasporto, che non si entusiasmi, perché, a dire il vero, quel "passato" costituisce fortemente parte integrante del nostro presente, il perché evidente di tutto quello che siamo, che pensiamo e che facciamo: parlare di "successo di pubblico" ad ogni mostra di Massimo Perugini, ad ogni esibizione di Pino, ad ogni libro di Angela, ad ogni proiezione di Renzo, ad ogni conferenza di Bruno, ad ogni visita guidata di Massimo Mondini, non è solo un modo di dire.
Riscoprire, preservare, custodire e tramandare la nostra storia locale, spiegarne alle nuove generazioni il senso e iniziarle all'attenzione, all'amore e alla lettura dei "segni" della nostra cultura, ci ridà di fatto e a tutto tondo quello che ci caratterizza e definisce da secoli e millenni, risollevandoci dal piattume di uniformità e d'impoverimento, di anonimità ed annullamento, a cui il devastante tzunami massmediatico di pretestuosa modernità, decontestualizzante frammentazione e antipluralistica globalizzazione tendono insistentemente a ridurci - un'ondata sì, ma una "gigantesca onda 'anomala'" di autolivellante anglomerda.
Quella di certo "strana"*, cioè estranea - perché non ci appartiene! |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
|
||||||||||||||||||
Tutti i siti |
Inizio portale |
Indice sito |
Fine |
Inizio pagina |
||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|