|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
|
|
Tradizione e Innovazione nella Tuscia Romana Azione di Recupero Culturale
|
|
|
|
|
|
|
||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||
Cerca una parola nel portale | Ricerca avanzata | Indice di tutte le parole | Mappatura del portale | Gli ultimi aggiornamenti
|
||||||||||||||||||
|
|
|
|
Il territorio della Tuscia Romana La valorizzazione dell'ambiente e del paesaggio Il video è © RAI - Radio Televisione Italiana, tratto dal programma "Lineablu", il materiale in questa pagina è redatto ed editato da Luciano Russo
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il territorio
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Da Civitavecchia a Santa Severa per arrivare al Lago di Bracciano
"Progetto per la valorizzazione turistica del paesaggio della Tuscia" La Tuscia Romana dal satellite Da qui le origini dello Stato della Chiesa
|
|
|
||||||||||||||||
|
(Abbi pazienza ed aspetta il caricamento del video: dipende anche dalla qualità della tua connessione...)
RAI 1 - Lineablu - "Litorale Laziale", 15 novembre 2014
"...Pyrgi, antico porto di Cerveteri, dove è ubicato il Museo del Mare e della Navigazione Antica...
[...]
...il porto multifunzionale di Civitavecchia ... uno dei più importanti di tutto il Mediterraneo...
[...]
...alla scoperta dei monumenti archeologici disseminati in tutta l’area, a testimonianza delle civiltà che qui si sono succedute...
[...]
...le acque del Lago di Bracciano, importante riserva d’acqua dolce della Capitale ed un ecosistema di grande valore per uso turistico, culturale, agricolo, produttivo ed etico..."
|
|||||||||||||||||
|
|
|
|
Il Litorale Laziale |
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Da Civitavecchia a Santa Severa per arrivare al Lago di Bracciano |
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il castello medievale di Santa Severa, uno dei luoghi di maggior interesse nell’ambito dell’area archeologica e monumentale di Pyrgi, antico porto di Cerveteri, dove è ubicato il Museo del Mare e della Navigazione Antica, che accoglie i resti della Nave Romana dei Dolia di Ladispoli, una nave cisterna di 2000 anni fa.
Buona visione! |
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|